PERSONALE SCOLASTICO

Il personale assume con responsabilità le finalità proposte dal progetto educativo e rispetta il regolamento interno della scuola. A tutto il personale è richiesto di condividere lo stile e i valori cristiani con la testimonianza nella qualità del servizio.

Disponiamo di personale insegnante provvisto dei requisiti di legge necessari in base alla necessità di organico della Scuola stessa nel rispetto della normativa vigente.

Il trattamento economico del rapporto di lavoro del personale è regolato dal C.C.N.L. per i dipendenti delle Scuole Materne aderenti alla FISM con aggiornamento in vigore dal 12/12/2016.

La formazione e l’aggiornamento pedagogico-professionale, del personale scolastico, si avvale delle iniziative proposte dalla FISM, dal CTI (centro territoriale dell’inclusione).

Associazione

L’associazione dei genitori per la gestione della scuola materna “Madonna delle Vittorie” di Maserada sul Piave Treviso si è costituita nel 1977 ai sensi degli art. 14 e 9 seguenti del codice civile, riconosciuta paritaria ai sensi di Legge.

Di tale associazione fanno parte tutti i genitori che diventano soci al momento dell’iscrizione del/la proprio/a figlio/a.

Organi dell’associazione

Collegio docenti
Collegio docenti
È composto dal personale docente della scuola ed è presieduto dalla coordinatrice. Esso cura la programmazione educativo-didattica, formula proposte all’ente gestore della scuola tramite la coordinatrice, valuta l’andamento dell’azione didattica e ne verifica l’efficacia, esamina i casi di alunni che presentano bisogni educativi speciali, allo scopo di individuare strategie adeguate per una loro più efficace integrazione. Sentiti gli organi collegiali e il consiglio di gestione, predispone il P.T.O.F.
Comitato educativo
Comitato educativo
Il comitato educativo (intersezione) è composto dai docenti della scuola e da due genitori degli alunni per ogni sezione, eletti dai genitori stessi nel corso del primo incontro di sezione dell’anno scolastico, che rappresentano gli stessi e sono tramite di collegamento con gli altri genitori. Essi restano in carica per 1 anno. Il loro compito è quello di formulare al collegio docenti e agli organi gestionali della scuola, proposte ed iniziative innovative finalizzate al supporto economico della scuola.
Consiglio direttivo
Consiglio direttivo
Il consiglio direttivo è composto dal Consiglio di gestione, dal Comitato educativo, la segretaria e il rappresentante per il Consiglio Parrocchiale Pastorale. Si riunisce due, tre volte l’anno con la funzione di organizzare eventi ed attività che coinvolgono tutta la realtà scolastica e il territorio.

Consulente psico-pedagogica

La scuola si avvale del supporto periodico di una consulente psicopedagogica, per la realizzazione della programmazione.

ORIENTAMENTO

Vieni a conoscerci

Vieni a conoscerci

La nostra équipe educativa e le nostre ausiliarie sono a completa disposizione per una pronta assistenza